Panino con Porchetta
L’arrosto di maiale è un piatto tipico Italiano
Vediamo come preparare la ricetta della porchetta arrosto originale di Ariccia.
Fasi della ricetta.
Carne suina con cotenna per porchetta arrosto
Acquistate presso il norcino di fiducia un pezzo di carne di suino che includa la cotenna ( pelle) .Tenete presente che durante il processo di cottura il peso della carne acquistata diminuirà considerevolmente. ( anche del 50%) Se la carne proviene dal sotto costola fino alla pancia del capo meglio, sarà più gustosa e saporita.
- Procuratevi degli aromi freschissimi in questo ordine: Aglio ( almeno un capo) pepe nero, pepe verde, rosmarino, sale marino
- Distendete il vostro lembo di carne suina sul tavolo, e cominciate a distribuire gli aromi sulla carne iniziando dal sale, frizionare la carne con dei massaggi per far incorporare ben il sale. Non eccedete con il sale, che andra distribuito in ragione di 10-15 grammi per chilo di prodotto. Proseguite il lavoro di aromatizzazione con l’aglio sminuzzato finemente, aggiungendo un trito dei due tipi di pepe, e un paio di ramoscelli di rosmarino, avendo cura di eliminare lo stelo e sminuzzare le foglie. tenendo presente che più gli aromi sono sminuzzati più rilasceranno la loro fragranza nelle carni.
- Un trucco per aggiungere valore e sapore alla vostra ricetta è quello di lasciare penetrare nelle carni gli aromi per un periodo di tempo non inferiore a 10 ore.
- A questo punto si può passare alla fase della legatura con spago grosso – non prima di avere “arrotolato” su se stesso il lembo di carne – avendo cura di realizzare delle legature ben strette cosi suddivise, almeno una nel senso più lungo, e le altre ad intervalli di 10 centimetri nel verso del rotolo che si è composto. A questo punto la vostra ricetta per l‘arrosto di porchetta è pronta per entrare nel forno casalingo.
La fase della cottura è importante e deve avvenire in un ambiente riscaldato a 250 gradi.
Post correlati