Ricette : porchetta alla pizzaiola in 6 step

Porchetta alla pizzaiola: Una ricetta succulenta e irresistibile

Se sei un amante della porchetta e vuoi sperimentare un piatto nuovo e sfizioso, la porchetta alla pizzaiola è la scelta perfetta. Unisce il sapore deciso della carne alla fragranza mediterranea di pomodoro, aglio e origano, offrendo un’esperienza culinaria che delizierà tutti i commensali. Questa guida ti mostrerà passo dopo passo come preparare questo piatto straordinario. Perfetto per chi cerca idee innovative e gustose da aggiungere alle proprie ricette porchetta.

 

Tronchetto di porchetta 10-12 kg per eventi con 60-70 persone
Tronchetto di porchetta 10-12 kg per eventi con 60-70 persone

Ricette con la porchetta: Ingredienti per la Porchetta alla Pizzaiola (4 persone):

  • 500 g di porchetta (affettata o a pezzi, già cotta).
  • 500 g di pomodori pelati (o passata di pomodoro di qualità).
  • 3 spicchi d’aglio.
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva.
  • Origano essiccato (q.b.).
  • Sale e pepe (q.b.).
  • Peperoncino (opzionale, per un tocco piccante).
  • Basilico fresco (alcune foglie).
  • Mozzarella o provola (opzionale, per una versione ancora più golosa).
  • Pane fresco o crostini (per accompagnare).

Preparazione della porchetta alla pizzaiola

1. Preparare la Base Pizzaiola

Ricette con la porchetta. In una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungi gli spicchi d’aglio interi o leggermente schiacciati per sprigionare tutto il loro aroma. Quando l’aglio diventa dorato, unisci i pomodori pelati (schiacciandoli con una forchetta) o la passata di pomodoro. Aggiusta di sale, pepe e aggiungi una generosa spolverata di origano essiccato. Se ami i sapori piccanti, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino.

2. Cuocere il Sugo

Lascia cuocere il sugo a fuoco lento per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Il pomodoro deve addensarsi leggermente e gli aromi devono amalgamarsi perfettamente.

3. Preparare la Porchetta

Se stai utilizzando porchetta a pezzi, tagliala in porzioni uniformi per garantire una cottura omogenea. Se invece hai a disposizione porchetta affettata, assicurati che le fette siano di spessore medio, così da mantenere una buona consistenza durante la cottura.

4. Unire la Porchetta al Sugo

Aggiungi la porchetta al sugo nella padella e mescola delicatamente per ricoprirla completamente. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti. Questo passaggio permette alla porchetta di assorbire i sapori intensi del sugo.

5. Una variante sorprendente?  Aggiungere la Mozzarella

Se desideri una versione più ricca, distribuisci della mozzarella o della provola tagliata a cubetti sopra la porchetta e copri con il coperchio. Cuoci a fuoco lento finché il formaggio non si sarà sciolto, creando una deliziosa copertura filante.

6. Servire la Porchetta alla Pizzaiola

Trasferisci la porchetta alla pizzaiola in un piatto da portata e guarnisci con foglie di basilico fresco. Accompagna il tutto con pane fresco o crostini per raccogliere il sugo saporito.

Consigli per una Ricetta Perfetta

  • Qualità degli ingredienti: La porchetta già cotta deve essere di alta qualità, meglio se artigianale. La potete ordinare qui! Anche i pomodori pelati o la passata devono essere scelti con cura.
  • Varianti regionali: Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo olive nere, capperi o peperoni al sugo per un tocco ancora più mediterraneo.
  • Conservazione: La porchetta alla pizzaiola si conserva bene in frigorifero per un giorno. Scaldala a fuoco basso prima di servirla.

Una ricetta ideale per sorprendere i vostri ospiti!

La porchetta alla pizzaiola è una ricetta semplice ma incredibilmente gustosa, ideale per sorprendere i tuoi ospiti o per un pasto speciale in famiglia. La combinazione di sapori mediterranei e la succosità della porchetta la rendono un piatto indimenticabile. Se ami sperimentare nuove idee con la porchetta, questa è una delle migliori ricette porchetta da provare.

Provala oggi stesso e lasciati conquistare dal suo gusto irresistibile, stupendo i tuoi commensali e invitati!

E voi la cotenna della porchetta

L'avete mai provata calda?