Le Leggende sulla Porchetta di Ariccia: Fatti, Miti e… Abbuffate

Le Leggende sulla Porchetta di Ariccia: Fatti, Miti e… Abbuffate

La porchetta di Ariccia IGP non è solo un piatto delizioso, ma anche avvolta da miti e leggende che hanno reso ancora più speciale questa prelibatezza. Cosa si dice in giro sulla porchetta? In questo articolo, sfateremo qualche mito e ti racconteremo alcune curiosità che non ti aspetti!

E voi la cotenna della porchetta

L'avete mai provata calda?

 

La leggenda del “maiale incantato”
Una delle leggende più curiose sulla porchetta riguarda un antico maiale “incantato” che avrebbe dato vita alla tradizione della porchetta di Ariccia. Si narra che un allevatore di Ariccia, dopo aver trovato un maiale con caratteristiche particolari, abbia deciso di cucinarlo con erbe aromatiche segrete. Il risultato fu talmente buono che si creò la tradizione della porchetta.

Oviamente questo e’ un racconto di fantasia…La porchetta ha natali e lustri ben piu antichi che risalgono ai festeggiamenti tenuti in onore alla Dea CERERE.

 

Panino con la porchetta
In un panino con la porchetta bisogna metterne almeno 200 grammi

La storia della sagra della porchetta
Secondo alcune fonti, la sagra della porchetta di Ariccia nacque quasi per caso, grazie a un gruppo di addetti che, per festeggiare un buon raccolto, decisero di cucinare un maiale intero e offrirlo alla comunità. La risposta fu così positiva che la sagra divenne un appuntamento annuale che non sarebbe mai più scomparso.

Anche qui la verita’ sta in mezzo? La sagra della porchetta nasce nel dopoguerra ad Ariccia grazie ad un sindaco che decise insieme ad altri cittadini di istituire la festa.

Porchetta e superstizioni
C’è anche chi dice che mangiare la porchetta porti fortuna, soprattutto se consumata durante le festività. In alcune zone del Lazio, infatti, si dice che chi mangia la porchetta a Natale, avrà un anno prospero e pieno di soddisfazioni.

Ma noi questo mito lo lasciamo giudicare a voi!

La porchetta di Ariccia IGP è più che un piatto: è una vera e propria leggenda. Ogni fetta racconta una storia, e ogni boccone ti fa sentire parte di una tradizione che affonda le radici in un passato lontano. E se, durante l’abbuffata, qualcuno ti guarda con curiosità, rispondi con un sorriso e un “è tutta colpa della magia!”

E voi la cotenna della porchetta

L'avete mai provata calda?